Biblioteca"M.Vanni" Sorano
Ultima modifica 23 febbraio 2023
Biblioteca"M.Vanni" Sorano

La biblioteca pubblica comunale “Manfredo Vanni” di Sorano viene istituita l’11 marzo 1978 con l’adozione dello Statuto da parte del Consiglio Comunale. L’Amministrazione intendeva fornire alla cittadinanza “uno strumento fondamentale allo sviluppo del progresso civile e culturale, nel libero confronto delle idee”.
I compiti di questa istituzione erano raccogliere, conservare il patrimonio librario, fornire un servizio efficiente di pubblica lettura, ma anche quello di partecipare e sostenere tutte le iniziative culturali del Comune quali mostre, convegni, incontri e spettacoli.
La Biblioteca è attualmente collocata al 1° piano del Palazzo Ricci Busatti situato nel complesso della Fortezza Orsini dove si trova anche l’Archivio storico e post-unitario, qui sono conservati gli Statuti del XV e XVI sec delle Comunità di Sorano e Castell’Ottieri.
La Biblioteca ospita gli scritti del poeta e narratore dei primi del ‘900 Manfredo Vanni nato a Sorano (al quale è dedicata la biblioteca) e recentemente è stata arricchita dal fondo di Gaetano Arfè donato dalla figlia Caterina in parte a Sorano ed in parte alla fondazione Turati di Firenze.
Interessante la sezione locale ricca di testi archeologici e storico artistici.
SERVIZI OFFERTI:
- consultazione in sede
- prestito locale
- prestito interbibliotecario
- informazioni bibliografiche
La biblioteca è aperta al pubblico con i seguenti orari:
Mercoledì 10/12
Per INFO: 0564/633646 0564/633023 int.8