Descrizione
Sorano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più amati e sentiti del suo calendario: la Festa delle Cantine, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025. Per quattro giorni, le vie e le piazze dell’antico borgo si trasformeranno in un itinerario del gusto, tra profumi, tradizioni e convivialità, offrendo a cittadini e visitatori l’occasione di riscoprire il piacere delle cose genuine.
Organizzata dall’sssociazione Giovani Capaccioli con la collaborazione del Comune di Sorano e della Pro Loco, la festa propone un percorso enogastronomico che attraversa le cantine del centro storico, dove sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione maremmana, accompagnati da ottimo vino novello e da prodotti locali di qualità. Ogni cantina offrirà un menù diverso, capace di raccontare le radici culinarie del territorio e la creatività delle associazioni che vi partecipano.
Accanto alle degustazioni, la manifestazione proporrà anche la tradizionale Mostra mercato in piazza Busatti, con orario continuato, e l’apertura dei negozi del centro storico per un’esperienza completa tra artigianato, gastronomia e accoglienza. Per i più piccoli non mancheranno i gonfiabili sempre in piazza Busatti, che renderanno la festa un momento di svago per tutta la famiglia.
All’interno del programma di eventi, venerdì 31 ottobre si terrà anche la Festa di Halloween, a partire dalle ore 16.00 nella sala della Sagra a Sorano. L’appuntamento, pensato per grandi e piccoli, sarà una festa in maschera con musica dal vivo della band “Cavalli a dondolo”, merenda per tutti e una raccolta fondi a sostegno dell’associazione AMA.le.
«La Festa delle Cantine – spiega il sindaco Ugo Lotti – è il cuore pulsante dell’autunno soranese, un momento che unisce il piacere del buon cibo e del vino con la voglia di stare insieme. È anche un modo per valorizzare le nostre tradizioni e farle conoscere a chi viene da fuori. Ringrazio tutti i volontari, le associazioni e le attività locali che rendono possibile ogni anno questo straordinario evento di comunità».
Sulla stessa linea, il vicesindaco Barbara Belcari. «Sorano si conferma un borgo capace di accogliere e di emozionare – dice il vicesindaco –. Le cantine sono la nostra identità, e la festa è un’occasione per condividere con i visitatori la passione, la genuinità e il calore della nostra gente. Invitiamo tutti a partecipare e a scoprire un’esperienza che va oltre la semplice degustazione: è un viaggio nei sapori, nella storia e nell’anima di Sorano».
Le cantine saranno aperte a pranzo (ore 12.30) e a cena con due turni (ore 19.30 e 21.00). L’apertura ufficiale è prevista per giovedì 30 ottobre alle ore 19.30, mentre la chiusura avverrà domenica 2 novembre alle ore 15.00.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito ufficiale www.soranoinfesta.com.
A cura di
Contenuti correlati
- La raccolta fondi per il piccolo Riccardo è un successo
- Sorano celebra la 43ª Mostra dell’artigianato
- Si parla di assistenza agli anziani alla Biblioteca Vanni
- Nuove sedi per matrimoni civili e unioni civili: una spinta al turismo wedding
- La tradizione della “Notte della luce” si ripete
- Sorano celebra l’olio con una rassegna tra tradizione, sapori e solidarietà
- A Sorano si accende il Natale
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:23