Descrizione
Abbiamo una certa remora ad esprimere ancora una volta solidarietà e vicinanza a tutto il comparto della agricoltura e degli allevamenti. Di fronte ad una nuova, gravissima crisi non servono certo parole di solidarietà. Agricoltori e allevatori ne hanno sentite fin troppe ma di fatti ne hanno visto pochissimi.
Ora è in gioco la loro sopravvivenza, che significherebbe un disastro economico e ambientale.Governo, Regioni e Unione Europea debbono decidersi se accettare questo rischio reale oppure fare fatti concreti, subito. E rompere la cortina della indifferenza e della sottovalutazione del rischio che corriamo.
Pierandrea Vanni sindaco di Sorano,
Giorgio Giulietti, consigliere delegato alla agricoltura.
A cura di
Contenuti correlati
- Sorano dice no al progetto eolico speculativo “Sorano Wind”
 - Stop alle fake news sul trasporto sanitario: il servizio è attivo e sarà potenziato
 - Inaugurazione della nuova navetta comunale donata dalla Fondazione CR Firenze
 - Presentato un nuovo progetto per un impianto eolico
 - Sorano ottiene un importante contributo regionale per l’energia sostenibile
 - Ugo Lotti è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Colline del Fiora
 - Oltre mezzo milione di euro dai fondi europei Fesr 2021-2027
 - Rsa Piccolomini: il primo cittadino ha chiesto alla dirigenza approfondimenti sui resoconti economici degli ultimi anni
 - L’assessore regionale Leonardo Marras in visita a Sorano: «La Toscana diffusa passa anche da qui»
 - Il presidente Giani risponde al sindaco di Sorano: in arrivo i fondi per la Fortezza Orsini
 
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2023, 14:03